Concessioni demaniali

Visualizzazioni del dataset sulle 'Concessioni Demaniali Marittime' rilasciato dal'Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul portale 'opendata' del Governo Italiano

Sul portale Open Data del Govervo Italiano il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato dati sulle 'Concessuioni Demaniali Marittime' riferiti a Maggio 2021.

Stuzzicato da un post di Isaia Invernizzi con vari 'avvisi' ai chi volessero maneggiare i dati, ho cercato i dati sul sito del Ministero.


Aiuto! Un dataset che mi interesso molto per la sua complessità, ma perchè si difende dai miei tentativi di mapparlo! Per fortuna c'è Andrea Burruso e dopo una breve telefonata arriva un link con i dati 'aperti' da lui!


Finalmente posso godermi quei dati e qui alcuni risultati:

Andando giù per la pagina si susseguano varie mappa tematiche con descrizioni.


please scroll down

Le concessioni demaniali per
Stabilmenti Balneari

un 'remake' della mappa pubblicata da Isaia Invernizzi usando i stessi colori e classi canone

aggregando le concessioni con la stesa classe canone

tolgo il colore per i canoni non definiti

cambio anche gli altri colori

ma il fenomeno dei canoni mancanti è tipoco per le concessioni balneari?

Concessioni demaniali per uso:


Per poter valutare meglio il numero delle concessioni contenuti nel dataset senza un canone specificato, ho scelto una rappresentazione più aggregata e grafici a barra orizzontali.

Categoria Stabilmenti Balneari

Concessioni demaniali per uso:

Concessioni

'On Tour'

Visitiamo alcuni posti 'illustri' e la loro rappresentanza nel database del Ministero

fondo: Positron Satellite

Porto di Napoli

Porto di Cagliari

uso Industriale in Sardegna

Chioggia

Portofino

Porto Cervo

Santa Caterina (Salento)

viciono a Santa Maria di Leuca

a nord di Fiumicino

a nord di Fiumicino

F I N E



Credits:

Data: onData
Visualizzations: iXMaps
Storytelling powered by: Scrollama